Comunicati Stampa

esempio: 17/07/2025
24/04/2025
Ciarla Mario, Leodori Daniele

“Vietare lo svolgimento del corteo del 25 aprile a Genazzano è una scelta grave e profondamente sbagliata. A maggior ragione se arriva da un sindaco, espressione delle istituzioni democratiche che proprio grazie alla Resistenza e alla Liberazione possono esistere”. Lo dichiarano in una nota...

24/04/2025
Droghei Emanuela

“Vietare il corteo del 25 aprile a Genazzano? Ci mancava solo la Liberazione a porte chiuse. È surreale che un sindaco usi il lutto nazionale per mettere il bavaglio alla memoria democratica del Paese. La Resistenza non si cancella con un’ordinanza”. - Lo dichiara Emanuela Droghei, consigliera...

24/04/2025
Bonafoni Marta

"Alla vigilia della Festa della Liberazione, per la prima volta in 80 anni di storia, il sindaco di Genazzano ha vietato con un’ordinanza il tradizionale corteo per le strade del paese alle porte di Roma. Succede così che un esponente delle istituzioni, eletto proprio grazie alle libertà...

24/04/2025
Valeriani Massimiliano

"Per la prima volta in 80 anni di storia democratica, di celebrazioni e di preservazione della memoria, un rappresentante delle istituzioni ha inopinatamente deciso di vietare il corteo del 25 aprile che si snoda lungo le strade del paese. È quanto sta accadendo nel Comune di Genazzano, dove il...

23/04/2025
Califano Michela

"Le frane che nei giorni scorsi hanno interessato i comuni di Nemi e Castel Gandolfo riaccendono purtroppo una problematica che continua a essere trascurata da questa maggioranza regionale. Nelle settimane scorse abbiamo chiesto di audire decine di sindaci dei Comuni lacuali del Lazio per...

21/04/2025
Leodori Daniele

“Tutta l’Italia piange oggi la scomparsa di Papa Francesco, un uomo che ha saputo incarnare i valori più profondi della fede, della solidarietà e della vicinanza agli ultimi.
La sua vita è stata un faro di dedizione, umiltà e coraggio, capace di lasciare un segno profondo in tutta la...

21/04/2025
Droghei Emanuela

“Con profonda commozione apprendiamo la notizia della scomparsa di Papa Francesco. In un momento così delicato per l’intera comunità internazionale e per la Chiesa, mancherà moltissimo la sua compassione per i poveri, per i carcerati, che tanto ha amato, per i migranti, per tutte le vittime...

21/04/2025
Ciarla Mario

"La morte del Santo Padre ci colpisce profondamente. Il suo pontificato è stato un costante richiamo a un mondo fondato sul concerto di giustizia e pace, valori che parlano al cuore di tutti, credenti e non credenti. A nome del Gruppo del Partito Democratico in Regione Lazio, esprimo il più...

19/04/2025
Droghei Emanuela

"Il 29esimo suicidio nelle carceri italiane dall'inizio dell'anno è avvenuto nell'istituto romano di Rebibbia. Si tratta di un uomo di 56 anni, con disturbi mentali ritenuti non troppo gravi da essere considerato incapace o da venire collocato in REMS, ma, evidentemente, in condizioni non così...

18/04/2025
Droghei Emanuela

“Era prevedibile: nessuna intesa tra governo e Regioni sulla questione delle liste d’attesa. La proposta sui poteri sostitutivi non è passata, e ora si apre una mediazione che rischia di tradursi in un nulla di fatto. Ma mentre le istituzioni discutono, i cittadini continuano ad aspettare cure...

17/04/2025
Battisti Sara, Bonafoni Marta, Califano Michela, Ciarla Mario, Droghei Emanuela, La Penna Salvatore, Lena Rodolfo, Leodori Daniele, Mattia Eleonora, Panunzi Enrico, Valeriani Massimiliano

“La Commissione Bilancio non è un passaggio formale, non è una tappa da timbrare. È una sede centrale del Consiglio regionale, con piena dignità di confronto politico e tecnico. Trattarla come un atto dovuto, su una legge che la stessa maggioranza ha già dichiarato di voler stravolgere, è un...

16/04/2025
Droghei Emanuela

“A mesi dall’annuncio in pompa magna del Governo, il decreto sulle liste d’attesa si sta rivelando un clamoroso fallimento. Nessun miglioramento reale, nessuna inversione di rotta: solo promesse disattese, misure organizzative deboli e nessun investimento aggiuntivo per rafforzare davvero la...

16/04/2025
Battisti Sara, Bonafoni Marta, Califano Michela, Ciarla Mario, Droghei Emanuela, La Penna Salvatore, Lena Rodolfo, Leodori Daniele, Mattia Eleonora, Panunzi Enrico, Valeriani Massimiliano

"Oggi il Consiglio regionale del Lazio è stato ostaggio per oltre quattro ore di un emendamento presentato all’ultimo minuto dalla maggioranza, che ha introdotto nuovi contributi per oltre 1,6 milioni di euro a favore di eventi sportivi, senza un vero confronto né trasparenza” - Il gruppo del...

16/04/2025
Valeriani Massimiliano

"Il presidente Rocca racconta fantasiosi cambiamenti epocali nella sanità regionale, mentre la cruda realtà registra un aumento delle liste di attesa che spinge oltre il 10% dei cittadini del Lazio a rinunciare alle visite e alle cure sanitarie". A dirlo è Massimiliano Valeriani, consigliere...

15/04/2025
Califano Michela

"Promesse, voli pindarici, perfino la possibilità di spostare la mostra Andy Warhol e Banksy dal WeGil e la rassicurazione di non voler trascurare il Castello di Santa Severa. Nella commissione trasparenza di oggi abbiamo sentito davvero di tutto. Peccato che poi, alla prova dei fatti, la realtà...

15/04/2025
Valeriani Massimiliano

"Oggi in Commissione Trasparenza non siamo riusciti ad avere risposte in merito al declino del Castello di Santa Severa che, ormai da due anni, registra un calo di visitatori e un conseguente calo degli introiti". A dirlo è Massimiliano Valeriani, presidente della Commissione Trasparenza del...

15/04/2025
Califano Michela

"L’ennesima commissione richiesta dal gruppo Pd sui lavori della ferrovia Roma-Viterbo a pochi mesi dalla cantierizzazione prevista per il prossimo 23 giugno finisce per non dipanare i dubbi e le perplessità non solo nostre ma dei tanti sindaci che sono stati auditi. Chiediamo ancora una volta...

14/04/2025
Battisti Sara, Bonafoni Marta, Califano Michela, Ciarla Mario, Droghei Emanuela, La Penna Salvatore, Lena Rodolfo, Leodori Daniele, Mattia Eleonora, Panunzi Enrico, Valeriani Massimiliano

“La proposta di legge presentata dalla consigliera Sara Battisti per l’istituzione dello Psicologo di Cure Primarie è una risposta concreta e necessaria a un bisogno sempre più diffuso. Come Gruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, sosteniamo con convinzione questa iniziativa che...

Pagine