Comunicati Stampa
"Sull’erosione a Fiumicino il sindaco Baccini continua a fare il gioco delle tre carte. Da una parte chiede fondi pubblici per combattere questo fenomeno ma dall’altra...
"ll consiglio regionale del Lazio ha approvato ulteriori 30mila euro ai 20mila già stanziati nel bilancio regionale per il premio per le scuole dedicato a ‘Willy Monteiro Duarte’, il ventunenne di Paliano ucciso di botte il 6 settembre del 2020 a Colleferro dai fratelli Marco e Gabriele Bianchi...
"La pianificazione portuale commerciale e crocieristica deve rimanere all’interno della cornice legislativa della 84/94, in capo allo Stato e a un’Autorità di Sistema che ha il compito di bilanciare sviluppo economico e sociale dei territori che ne fanno parte. Su questo concetto dobbiamo...
"È doveroso da parte nostra produrre un accesso agli atti sulla documentazione che è intercorsa tra la Presidenza della Regione, l'Ufficio di Gabinetto e la Corte dei Conti a seguito dell'apertura dell'inchiesta richiesta dalla Corte dei Conti sugli 8 milioni di euro in merito alla convenzione...
“Non poteva esserci modo peggiore per ricordare i 46 anni della legge 194 sull’Interruzione Volontaria di Gravidanza, che ha tutelato la salute di tante donne - che prima morivano per gli aborti clandestini - e che secondo un sondaggio, diffuso oggi per la ricorrenza, vede favorevoli 2 italiani...
"22 Maggio 1978 viene promulgata la Legge 194. 22 Maggio 2024 la destra, con un colpo di spugna, mette a rischio il diritto alla tutela sociale della maternità della 194.Il no alla mozione a difesa dei consultori familiari presentata dalle colleghe Mattia, Battisti e Bonafoni, che ho...
“Mentre proprio oggi ricorrono 46 anni dall’istituzione della legge 194 sull’interruzione volontaria di gravidanza, la Regione Lazio di Rocca compie l’ennesimo passo indietro in tema di diritti. Il peggior compleanno possibile per una legge di civiltà a tutela delle donne. Il voto contrario...
"Non solo le sedute del Consiglio regionale sono sporadiche e troppo spesso convocate su mozioni o question time, ma anche l'orario di convocazione è diventato molto aleatorio: tutto dipende dal presidente, che quando non è in giro per il mondo come ambasciatore del Lazio dirige le sedute in...
"E` di poco fa la notizia dell`ennesimo incidente sul lavoro a Napoli, che e` finora costato la vita ad un operaio di 63 anni e ha provocato il ferimento di altri due.In attesa che si chiariscano le cause, il pensiero va alle vittime e alle loro famiglie. La sicurezza di lavoratrici e lavoratori...
"Aggiungiamo un altro tassello fondamentale ad avvalorare la netta contrarietà al deposito nazionale di rifiuti radioattivi nella provincia di Viterbo. Già nel 2021, appena pubblicata la Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee (CNAPI) a depositare le scorie nucleari dalla SOGIN, di cui...
"Oggi in consiglio regionale si è consumato l'ennesimo passo indietro sui diritti delle donne. La maggioranza guidata dal Presidente Rocca ha bocciato - peraltro senza neanche un intervento in aula- la mozione per la difesa dei consultori pubblici che abbiamo presentato con le consigliere Mattia...
“Che fine hanno fatto i buoni sport per il 2024, rivolti a persone con disagio economico, sociale e disabilità, rifinanziati nella legge di bilancio regionale con 280mila euro grazie ad un emendamento a mia prima firma ad oggi ancora inattuato?”. Questo, in sintesi, il quesito dell’...
"Sulla mobilità in deroga nelle aree di crisi complessa di Frosinone e Rieti ancora false promesse dall'amministrazione Rocca. Solo dopo la mia interrogazione in consiglio regionale, è stato convocato un tavolo alla...
"L`Amministrazione Rocca e il Governo Meloni dimostrano nei fatti di essere contro Roma e le prossime elezioni europee rappresentano un`occasione per respingere questo boicottaggio nei confronti della capitale del Paese. Si sono rivenduti investimenti già esistenti, che riguardavano il riparto...
"Non posso che essere soddisfatta che dopo la nostra interrogazione, depositata la settimana scorsa al consiglio regionale del Lazio, qualche consigliere regionale di maggioranza del territorio si sia accorto della chiusura delle grotte di Collepardo, straordinario sito di interesse turistico....
Cerveteri è una città importante, con enormi potenzialità sulle quali questa amministrazione stava lavorando per dare ulteriore slancio al territorio. Per questo mi rammarica enormemente il quadro politico che si è aperto in questi ultimi giorni. Una crisi, all’interno dell’attuale maggioranza,...
“Proprio mentre sui diritti Lgbt+ l’Italia scivola agli ultimi posti in Europa, superata addirittura dall’Ungheria di Orban, la segreteria nazionale di Ready, Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni Anti Discriminazioni per offentamento sessuale e ldentita al genere, ha comunicato alla...
“Il no della Camera alla mozione per l’aumento del fondo per il Tpl è uno schiaffo della destra anche contro Roma Capitale” lo scrive in una nota il Gruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale. “Il 4 aprile scorso la maggioranza di centrodestra in consiglio regionale del Lazio...